Cecilia Radic
  • Bio
  • Eventi
  • Discografia
  • Diario
  • Stampa
  • Contatti
  • Italiano
  • English
© Copyright 2021 Cecilia Radic
  • Bio
  • Eventi
  • Discografia
  • Diario
  • Stampa
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Soloist

Sin dal mio debutto con l’epico Concerto di Dvorak, ho continuato a venerare capolavori quali i concerti di Shostakovich, Beethoven o Haydn, ma ho anche cercato di dare nuova linfa a gemme nascoste o dimenticate, onorando autori come Wolf-Ferrari, Bruch o Thuille. I miei interessi si estendono dalla musica barocca a quella contemporanea, dove in quest’ultima ricadono autori come Berio o Vacchi e giovani astri nascenti.

Poche cose sono di ispirazioni come condividere con il pubblico la (ri)scoperta pezzi e compositori. Sono attualmente impegnata nello studio e nelle prove di alcuni concerti relativamente poco noti, che suonerò nel 2015 e nel 2016.

Nell’affrontare la mia attività da solista, respingo la visione convenzionale dell’orchestra come accompagnamento di sfondo. Le grandi interpretazioni nascono quando l’orchestra è una di due voci che devono avere pari dignità, e il cui attento amalgama è ciò che la forma del concerto dovrebbe realmente essere.

Posted in: BioIT Author: admin

© Copyright 2021 Cecilia Radic / Powered by WordPress